Catalogo

Home/Catalogo
  • Il corso, della durata di 8 ore e svolto in modalità "E-Learning", tratterà gli argomenti relativi alla parte giuridica e quella gestionale ed organizzativa della sicurezza.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", tratterà gli argomenti relativi al rischio biologico, microorganismi, principali fonti di rischio, ambito lavorativo.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", toccherà gli argomenti relativi alla gestione della paura del parlare in pubblico, lo sguardo e il contatto visivo, il corpo, la voce, il ritmo e la velocità, la scelta del linguaggio, l’uso delle pause, le fasi del discorso, la gestione dello stress, le tecniche di attivazione del pubblico, l’uso degli esempi, interagire con l’audience, gestire obiezioni e domande.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", verterà su argomenti relativi alle aree dello studio e relativi detergenti e disinfettanti utilizzati, catene epidemiologiche, infezione crociata, classificazione delle malattie trasmissibili in base al materiale infettante (bloodborne infections, airborne infections, waterborne infections), barriere protettive e DPI, le fasi del ricondizionamento, la sterilizzazione, i test periodici di verifica dell’autoclave, le procedure in caso di infortunio biologico.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", verterà sui devices, sugli apparati dotati di connettività in grado di scambiare informazioni con altri supporti e in rete, la struttura di una rete, lo Switch/Firewall/Modem-Router, i Server o Nas e le loro funzionalità, i sistemi cloud e gli applicativi presenti in studio.
  • Il corso, della durata di 4 ore e svolto in modalità "E-Learning", parlerà di rischi specifici, obblighi, sorveglianza sanitaria, apparato muscolo scheletrico, rumore, radiazioni, microclima, prese elettriche, certificazioni di impianti, rischio incendio, stress e gestione emergenze.
  • Il corso, della durata di 4 ore e svolto in modalità "E-Learning", parlerà dei concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione, dell'organizzazione della prevenzione aziendale, dei diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, gli organi di vigilanza, controllo e assistenza.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", tratterà gli argomenti relativi al rischio biologico, ai microorganismi, alle principali fonti di rischio e all’ambito lavorativo.
  • Il corso, della durata di 2 + 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", toccherà gli argomenti relativi a rischio biologico, microorganismi, principali fonti di rischio, ambito lavorativo, igiene individuale e del luogo di lavoro, gestione sistemi di ricambio dell’aria, utilizzo dei dispositivi di protezione del contagio, pulizia e sanificazione luoghi e attrezzature di lavoro, altre misure di prevenzione e protezione.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", verterà sul ruolo dell’individuo nella gestione dei rischi e sulla comunicazione in azienda (gestione dei rischi e near miss).
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", toccherà gli argomenti relativi agli obblighi e ai doveri del lavoratore, gli approfondimenti sui rischi e sugli ambienti di lavoro e le principali sanzioni in merito alle mancanze di sicurezza sul lavoro.
  • Il corso, della durata di 2 ore e svolto in modalità "E-Learning", toccherà gli argomenti relativi ad emergenza, attenzione, obblighi normativi e interventi basilari di primo soccorso.

Titolo

Torna in cima